Vai menu di sezione

R.S.A.

La struttura ha una capacità ricettiva di 70 ospiti non autosufficienti, 61 dei quali sono convenzionati con l’APSS.
L’accesso sui posti convenzionati avviene tramite l’U.V.M. (Unità Valutativa Multidimensionale) dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento.
I posti sono così distribuiti:

49 posti letto base 2 posti letto sollievo ad alto fabbisogno assistenziale sanitario 10 posti letto per il nucleo assistenza protetta per persone con demenza o Alzheimer 3 posti letto casa soggiorno 6 posti letto a pagamento 

La struttura è suddivisa su quattro piani: tutti e quattro i piani presentano stanze moderne, confortevoli e allo stesso tempo attrezzate per ogni disabilità, con uno o due letti; un salone con annessa sala da pranzo.
Tutte le stanze sono dotate di bagno attrezzato e di televisione.

In ogni reparto è presente personale Oss, infermieristico, medico, riabilitativo e sociale.
Agli ospiti, oltre all’assistenza, vengono offerti il servizio di parrucchiera ogni 15 giorni e il servizio di podologia.
All’interno della struttura sono attivi inoltre il servizio di fisioterapia che si occupa della riabilitazione e del mantenimento delle capacità residue e il servizio aniumativo che si occupa, attraverso attività strutturate come il canto, la tombola, il gruppo occupazionale, del benessere psicofisico degli ospiti.

La RSA "dott. Antonio Bontempelli" offre in particolare prestazioni: 

a) SANITARIE: assistenza medico-generica e specialistica, assistenza infermieristica, assistenza riabilitativa, assistenza generica alla persona, fornitura di farmaci e presidi sanitari, accertamenti clinico-strumentali, servizio dietologico, trasporti sanitari.

b) ASSISTENZIALI:interventi di igiene alla persona, servizio di parrucchiere e parrucchiera, servizio di manicure e pedicure, servizio di podologia.

c) ALIMENTAZIONE

d) ATTIVITA' DI ANIMAZIONE

e) AMMINISTRATIVI

f)  LAVANDERIA E GUARDAROBA

Accesso al Servizio

Possono accedere ai posti letto RSA convenzionati con l'APSS le persone anziane o con disabilità residenti in un comune della provincia di Trento e riconosciute in condizione di non autosufficienza e non assistibilità a domicilio dall'Unità Valutativa Multidisciplinare.

La presentazione della domanda per l'accesso alla RSA

L'accesso alla RSA - posti letto convenzionati con l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - è definito dall'U.V.M. (Unità Valutativa Multidisciplinare) del Distretto Sanitario Centro Sud a seguito dell'accertamento della condizione di non autosufficienza.

La persona interessata al ricovero in RSA, o i suoi familiari, si rivolgono al medico curante o al servizio sociale territoriale i quali attivano la procedura di valutazione della non autosufficienza dandone comunicazione all'U.V.M. distrettuale.

L'U.V.M. attribuisce un punteggio al soggetto che entrerà a far parte di una graduatoria dinamica e rimarrà in attesa fino a quando non sarà  chiamato dall'U.V.M. stessa.

Per accedere ai posti letto RSA non convenzionati con l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e gestiti direttamente dall'A.p.s.p. "dott. Antonio Bontempelli" la persona interessata o i suoi familiari possono rivolgersi direttamente alla Coordinatrice dei Servizi non appena ottenuta la valutazione di non autosufficienza da parte dell'U.V.M. distrettuale.

Gli utenti che vengono inseriti nella RSA attraverso l’UVM pagano la sola retta alberghiera, mentre quelli che accedono sui posti autorizzati ma non convenzionati con l’A.P.S.S. pagano una retta comprensiva di retta sanitaria ed alberghiera.

Il servizio sanitario assicurato agli ospiti delle RSA è finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento mentre il servizio alberghiero è a loro carico. La Provincia ha previsto diversi regimi assistenziali in base alla patologia o alla gravità del bisogno assistenziale dell'Utente.

Le tariffe sono stabilite annualmente dal Consiglio di Amministrazione

Per i dettagli su tutte le tariffe applicate si rinvia alla sezione interessata

R.S.A.
Pubblicato il: Venerdì, 22 Settembre 2017 - Ultima modifica: Venerdì, 29 Maggio 2020
torna all'inizio